Come richiedere una copia di atto notarile
Gli originali degli atti notarili sono custodite dal notaio presso dov'è stato stipulato l'atto stesso, fino a quando il notaio non cessa l'attività o si trasferisce in altro distretto notarile, in questi casi il notaio provvede a depositare tutti gli atti stipulati e repertoriati presso l'Archivio Notarile territoriale che li custodirà e ne rilascerà copia al pubblico.
Se non si conosce conoscere presso quale Archivio Notarile si trova depositato un atto, si può consultare il programma presso il sito internet del Ministero di Grazia e Giustizia, oppure affidarsi ai servizi on line del Network Catasto® che provvederà a farvi ricevere direttamente a casa vostra l'atto notarile che state ricercando.
L'atto notarile depositato presso un Archivio Notarile può essere richiesta recandosi presso la sede dell'archivio, per posta, per fax o in via telematica per mezzo dei nostri servizi accessibili dai pulsanti sottostanti.
Se si vuole richiedere la copia autentica di un atto bisogna conoscere il nome del notaio che ha ricevuto l'atto, la data esatta della stipula e il numero di repertorio o raccolta, quindi recarsi presso l'Archivio Notarile di competenza o contattarlo per corrispondenza a mezzo fax o telematicamente, per richiesta del costo della copia, visto che il rilascio della copia autentica avviene previo pagamento del costo delle ricerche e rimborso di eventuali spese di spedizione.
Gli importi dovuti all'Archivio Notarile, come stabilito agli articoli 8 e 11 del Regolamento delle Casse professionali e agli Archivi, approvato con D.M. 27/11/2012 n. 265 in vigore dal 1/4/2013 sono:
- Per ogni richiesta Euro 1,00;
- Per ricerca Euro 6,00;
- Per lettura e ispezione se non si richiede copia, quindi solo presso la sede dell'Archivio Notarile Euro 10,00;
- Per la copia Euro 1,50 per ogni facciata di 25 righe, il doppio se richiesto con carattere d'urgenza;
- Per i servizi richiesti tramite il Network Catasto® sono compresi sino ad un importo massimo di Euro 60,00 dei diritti di cui sopra, per le eccedenze verrà richiesta integrazione.